CERCA

testata scuola

Pubblicazioni

“Era il 1992 e dopo le stragi mafiose di Capaci e Via D’Amelio i balconi di Palermo si riempirono di lenzuoli bianchi per dire no alla mafia”… Riprendendo l’ idea del “Comitato dei lenzuoli”  del 1992, ribadiamo con fermezza il nostro SÌ alla legalità.

image2

image3

Locandina saggio

Allegati:
Scarica questo file (Locandina saggio .pdf)Locandina saggio .pdf[ ]455 kB

timthumbL’Istituto Comprensivo “Orazio Lazzarino”, guidato dalla Dirigente Scolastica dott.ssa Antonina Marra, è risultato vincitore della 4ª edizione del concorso “Le meravigliose rarità” organizzata dall’Associazione Malattie Rare dell’Alta Murgia Onlus. Gli alunni della classe II sez. E della Scuola Secondaria di I grado “Boccioni”, supportati dal docente prof. Riccardo Piscopo referente del progetto, hanno ottenuto il secondo posto nella graduatoria di merito nazionale, presentando un elaborato tecnico-grafico sul tema “la rarità in un pixel”. Il lavoro premiato riprende le tematiche del “Rare Disease Day” (giornata mondiale delle malattie rare che si celebra nel giorno più raro, il 29 febbraio), con la raffigurazione di una immagine composta da tre mani disposte secondo le regole di base del disegno tecnico (simmetria, traslazione e sovrapposizione), realizzata a partire da figure geometriche elementari che costituiscono l’unità minima delle immagini digitali (il pixel). L’opera, che ha il profondo significato simbolico dell’unione tra forze (finalizzata a trovare soluzioni e a promuovere la ricerca di nuove cure, risorse e servizi a sostegno di chi vive con una malattia rara), è stata premiata per la coerenza rispetto alla tematica affrontata, l’originalità del prodotto e l’efficacia del linguaggio espressivo utilizzato. La premiazione, che si è tenuta sabato 10 aprile su piattaforma online, ha visto coinvolti diversi istituti scolastici nazionali ed è stata trasmessa in diretta YouTube. Ancora una volta l’Istituto Comprensivo “Orazio Lazzarino” si colloca in posizioni gratificanti che danno contezza del lavoro costante svolto con gli alunni, e dimostra di essere una scuola competitiva e fortemente proiettata al conseguimento di obiettivi inclusivi e performanti che le consentono di conseguire riconoscimenti nazionali che gratificano l’orgoglio dell’Istituto e della provincia di Reggio Calabria, a cui si onora di appartenere.

Da strettoweb.com

Link dell'articolo: 

http://www.strettoweb.com/2021/04/reggio-calabria-istituto-comprensivo-orazio-lazzarino-vincitore-concorso-nazionale-meravigliose-rarita/1162175/

Gesù Risorto si palesò alle pie donne con una veste bianca e leggiadra, simbolo di purezza e speranza. È questa veste che auguro sempre più persone possano indossare, per interpretare la propria esistenza e il proprio servigio in senso cristiano, soprattutto in questo difficile momento, in cui la pandemia accompagna per la seconda volta questo importante evento liturgico.

Auguro agli alunni, genitori, docenti, personale amministrativo e collaboratori scolastici di saper trarre dalle attuali sofferenze forza e fiducia per un futuro più luminoso e sereno, nella consapevolezza che lo spirito di fratellanza può renderci più abili a costruire nuove vie di miglioramento.

 

La vostra affezionata Dirigente Scolastica

Dott.ssa Antonina Marra

Si trasmette, di seguito, il link della diretta facebook per la Messa funebre attivo dalle 10:00 di domani 01/02/2021. I funerali si svolgeranno presso la Chiesa San Pietro Apostolo Milazzo.

https://it-it.facebook.com/nicetotv/

 

Lo sconforto ed il dolore hanno sconvolto la nostra scuola nell'apprendere che la parabola esistenziale della prof.ssa Loredana Caridi si concludeva prematuramente. 

Tali sentimenti sono stati condivisi unitariamente tra tutte le componenti scolastiche: colleghi, amministrativi, collaboratori scolastici, genitori e soprattutto alunni. Tutte le parti attonite, non hanno potuto esimersi dall'abbandonarsi ai tanti ricordi che hanno immediatamente risvegliato un profondo senso di orgoglio, per averla  conosciuta ed aver potuto percorrere con lei un tratto del suo breve cammino terreno, in cui si sono condivisi obiettivi e valori qualificanti il nostro Istituto ed i nostri allievi.

Si presentava con la leggiadria che accompagna i migliori artisti,  con una particolare attitudine all'accoglienza dell'altro con dolce sorriso ed innato garbo. Non ha mai fatto mancare agli alunni gli stimoli per confrontarsi anche in diversi, ulteriori contesti che hanno spesso fatto raccogliere ottimi esiti ai nostri giovani talenti. Il messaggio del suo essere docente era l'impegno e la voglia costante di provarci con orgogliosa ambizione. Credo che i suoi  alunni proseguiranno il loro percorso formativo guardando ai suoi insegnamenti come ad un faro che continuerà ad indicare loro la giusta via.

Tutti noi dobbiamo tenere viva la memoria di ogni esperienza, condivisa con la prof.ssa   Loredana Caridi  traendone una grande Vis Etica che orienterà meglio l'agire soggettivo, professionale e sociale.

Il mistero della nostra vita terrena trae forza dalla certezza  che siamo tutti figli di un Unico Padre, nostro Creatore,  e che a Lui tutti aspiriamo a tornare. Preghiamo che la nostra amata prof.ssa trovi tra le braccia del Nostro Padre Celeste la felicità ultraterrena e continui a guardarci rivolgendoci i suoi dolci sorrisi.

Possa questa consapevolezza  dare un piccolissimo conforto ai suoi  cari ai quali ci uniamo nel dolore e rivolgiamo  sentite condoglianze.

firma Marra 2

 

 

 

 

Loredana

foto Senato 3

 Il Senato della Repubblica, nel quadro delle attività di formazione rivolte al mondo della scuola, svolte in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, promuove dal 2008 il Progetto - Concorso “Testimoni dei diritti”, rivolto alle classi prime e seconde delle scuole secondarie di primo grado. La classe 1 A, attuale II A, ha partecipato durante l’anno scolastico 2018/19 al suddetto concorso classificandosi al primo posto. Liberi...senza confini!

Concorso Giotto bisLa scuola dell’Infanzia dell’I. C. O. Lazzarino si è aggiudicata il primo premo regionale del concorso nazionale “La Matita delle idee” dal titolo Colore, forma, spazio e luce: l’insieme che crea un’armonia, indetto dalla F.I.L.A. GIOTTO.
Tale concorso era volto a sviluppare il tema dell’armonia come sinonimo di equilibrio, condivisione, parità, democraticità, libertà, serenità, semplicità e cooperatività.
L’I.C. O. Lazzarino, diretto dalla D.S. Dott.ssa Antonina Marra, che da sempre è attenta a queste tematiche, ha deciso di non farsi sfuggire l’occasione e di partecipare con impegno e dedizione al concorso.
Sono state coinvolte per la scuola dell’Infanzia la classe I di Gallico Marina Rione Comi, sotto la guida della docente Daniela Triglia, e la classe III di Passo Caracciolo Rione Comi, guidata dalla docente Roberta Lauria.
Gli alunni hanno lavorato assieme agli insegnanti, giocando a inseguire, attraverso un percorso fatto di forme e spazi disegnati o immagini, la percezione dell’armonia intasa come equilibrio ed espressa in modo naturalistico o astratto.
Il risultato è Power of Harmony, ispirato a L’albero della vita di G. Klimt, perché, come affermato dalle docenti stesse, «proprio come in questo meraviglioso e unico quadro si sommano significati universali di amore, rinascita ed energia vitale, anche noi, in una maniera quasi fiabesca con spirali, luccichii, colori e forme geometriche, abbiamo voluto raccontare in modo semplice l’armonia della rinascita delle stagioni».
Grazie a quest’opera, la classi vincitrici sono state premiate con una fornitura completa di prodotti didattici GIOTTO – pennarelli, pastelli, colle, album, acquerelli, tempere- per un valore complessivo di 1.000 euro e una mini biblioteca Fabbri Editori.
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.