Gesù Risorto si palesò alle pie donne con una veste bianca e leggiadra, simbolo di purezza e speranza. È questa veste che auguro sempre più persone possano indossare, per interpretare la propria esistenza e il proprio servigio in senso cristiano, soprattutto in questo difficile momento, in cui la pandemia accompagna per la seconda volta questo importante evento liturgico.
Auguro agli alunni, genitori, docenti, personale amministrativo e collaboratori scolastici di saper trarre dalle attuali sofferenze forza e fiducia per un futuro più luminoso e sereno, nella consapevolezza che lo spirito di fratellanza può renderci più abili a costruire nuove vie di miglioramento.
La vostra affezionata Dirigente Scolastica
Dott.ssa Antonina Marra
Si trasmette, di seguito, il link della diretta facebook per la Messa funebre attivo dalle 10:00 di domani 01/02/2021. I funerali si svolgeranno presso la Chiesa San Pietro Apostolo Milazzo.
https://it-it.facebook.com/nicetotv/
Lo sconforto ed il dolore hanno sconvolto la nostra scuola nell'apprendere che la parabola esistenziale della prof.ssa Loredana Caridi si concludeva prematuramente.
Tali sentimenti sono stati condivisi unitariamente tra tutte le componenti scolastiche: colleghi, amministrativi, collaboratori scolastici, genitori e soprattutto alunni. Tutte le parti attonite, non hanno potuto esimersi dall'abbandonarsi ai tanti ricordi che hanno immediatamente risvegliato un profondo senso di orgoglio, per averla conosciuta ed aver potuto percorrere con lei un tratto del suo breve cammino terreno, in cui si sono condivisi obiettivi e valori qualificanti il nostro Istituto ed i nostri allievi.
Si presentava con la leggiadria che accompagna i migliori artisti, con una particolare attitudine all'accoglienza dell'altro con dolce sorriso ed innato garbo. Non ha mai fatto mancare agli alunni gli stimoli per confrontarsi anche in diversi, ulteriori contesti che hanno spesso fatto raccogliere ottimi esiti ai nostri giovani talenti. Il messaggio del suo essere docente era l'impegno e la voglia costante di provarci con orgogliosa ambizione. Credo che i suoi alunni proseguiranno il loro percorso formativo guardando ai suoi insegnamenti come ad un faro che continuerà ad indicare loro la giusta via.
Tutti noi dobbiamo tenere viva la memoria di ogni esperienza, condivisa con la prof.ssa Loredana Caridi traendone una grande Vis Etica che orienterà meglio l'agire soggettivo, professionale e sociale.
Il mistero della nostra vita terrena trae forza dalla certezza che siamo tutti figli di un Unico Padre, nostro Creatore, e che a Lui tutti aspiriamo a tornare. Preghiamo che la nostra amata prof.ssa trovi tra le braccia del Nostro Padre Celeste la felicità ultraterrena e continui a guardarci rivolgendoci i suoi dolci sorrisi.
Possa questa consapevolezza dare un piccolissimo conforto ai suoi cari ai quali ci uniamo nel dolore e rivolgiamo sentite condoglianze.
Il Senato della Repubblica, nel quadro delle attività di formazione rivolte al mondo della scuola, svolte in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, promuove dal 2008 il Progetto - Concorso “Testimoni dei diritti”, rivolto alle classi prime e seconde delle scuole secondarie di primo grado. La classe 1 A, attuale II A, ha partecipato durante l’anno scolastico 2018/19 al suddetto concorso classificandosi al primo posto. Liberi...senza confini!
L'articolo del prestigioso risultato su strettoweb.com
Arriva la prima edizione del Giornalino della Scuola! È un’esperienza che rappresenta una vivace modalità comunicativa di alunni e insegnanti della Scuola dell'Infanzia e Primaria dell’Istituto Comprensivo “O. Lazzarino”. È il mezzo che ci auguriamo possa far conoscere alla collettività l’operosità e le iniziative che si svolgono durante le attività scolastiche ed extrascolastiche. Vogliamo dedicare un piccolo spazio per un ringraziamento a tutti coloro che in vario modo e con diversi ruoli hanno contribuito alla composizione e alla pubblicazione di questo piccolo giornalino di plesso. Nel suo lento costruirsi, il nostro giornalino è divenuto testimonianza di un importante fatto educativo, in quanto pensiero e azione sono stati promossi da più attori che hanno a cuore chi sta crescendo. Soprattutto vuole essere invito esteso a tutti a vincere le resistenze e moltiplicare le iniziative per sentirsi parte dell’avventura scolastica. La Dirigente Dott.ssa Antonina Marra