Si pubblicano i Piani di organizzazione di tutti i Plessi dell'Istituto al seguente link:
In relazione al corso di aggiornamento “LiberCloud in Calabria” promosso dalla USR CALABRIA, si comunica che per motivi di organizzazione scolastica non tutte le numerosissime domande pervenute all’Animatore Digitale potranno essere prese in considerazione per la partecipazione alla giornata di formazione di giorno 9 Novembre ’16. Per tal motivo, accederanno al corso il team digitale dell’Istituto, i 10 docenti entrati a far parte della formazione PNSD e i docenti di lingua della Scuola Secondaria di Primo Grado Lazzarino e S. Stefano in Aspromonte. I soggetti interessati, dovranno produrre opportuna domanda di permesso per il giorno 09/11/2016. I partecipanti al corso, al più presto, socializzeranno l’esperienza vissuta a tutto il personale docente dell’Istituto, nei tempi e nei modi in seguito comunicati dalla sottoscritta.
Si comunica che in base alle direttive emanate dalla circolare n 7 del 20/10/2016 relative alla selezione di N°10 docenti scelti per la formazione digitale così come da PNSD, le domande pervenute alla data di scadenza sono risultate essere in numero di 6. Per tale motivo non si è proceduto alla stesura di una graduatoria d’Istituto essendo ammessi al bando tutti e sei i docenti che hanno aderito all’iniziativa. Si è proceduto, altresì all’integrazione di n 4 docenti per chiamata diretta. Dalle operazioni effettuate dal DS Dott.ssa Antonina Marra, coadiuvata dall’Animatore Digitale dell’Istituto Prof. Demetrio Labate, si pubblica l’elenco dei docenti coinvolti alla formazione PNSD:
1.Ins. Caracciolo Silvana;
2.Ins. D’Aguì Domenico;
3.Ins. Marra Marina;
4.Ins. Meduri Giovanna Maria Pia;
5.Ins. Monteleone Sonia;
6.Ins. Tornabene Giuseppa;
7.Ins. Paone Maria Teresa;
8.Prof.ssa Brandi Immacolata;
9.Prof.ssa Lopresti Maria Antonia;
10.Prof.ssa Tripodi Antonia.
Si rende noto che è stato presentato, nel mese di settembre 2016, dall'Amministrazione Comunale di Reggio Calabria, con il patrocinio del Consiglio Regionale della Calabria, per la bonifica dell'amianto degli edifici pubblici e privati sul territorio comunale, il progetto "SalvaGardiamoci" che inizierà con una vera e propria campagna di sensibilizzazione per la compialzione, da parte dei cittadini, di una scheda di AUTONOTIFICA (o di rilevazione) PER IL CENSIMENTO DEGLI EDIFICI/SUOLI con presenza di MATERIALI CONTENENTI AMIANTO e che ciò non comporta nessun rischio per chi compilerà la scheda. I cittadini saranno informati su come potranno contattare le persone di competenza assicurando così una qualità di intervento. Il messaggio che vogliamo inviare è quello di non rimuovere amianto dalle nostre case pensando di eludere il controllo e, quindi, di fare un'opera buona, perchè tutto questo non fa altro che disperdere l'amianto e aumentare i rischi. I responsabili saranno severamente sanzionati.
Il Prof. Demetrio Cannizzaro
Di seguito viene pubblicato il link dal quale scaricare il bando completo in oggetto.